Blog

#13 | La felicità non vende, ma ha il potere di rendere libere le persone

#13 | La felicità non vende, ma ha il potere di rendere libere le persone

Il 20 Marzo si è celebrata l’ottava giornata mondiale della felicità. Tale anniversario è stato istituito a metà 2012 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite con il seguente manifesto: «L'Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), consapevole di...

#11 | Sviluppa una visione sistemica: ti aiuterà ad avere più successo

#11 | Sviluppa una visione sistemica: ti aiuterà ad avere più successo

Sono tempi duri questi. Come cittadini e come Nazione ci troviamo a far fronte ad un’emergenza straordinaria. Scuole e imprese chiuse, attività sportive di ogni genere sospese, ospedali in difficoltà. Insomma, uno scenario nuovo, per tutti. E come spesso accade quando...

#10 | Il principio di super compensazione applicato alla mente

#10 | Il principio di super compensazione applicato alla mente

C’è un tempo per tutto: per pensare, per agire, per stupirsi, per emozionarsi, e uno anche per riposarsi! Chi si allena ad alti livelli lo sa bene: se vuoi migliorare, devi dare il tempo al tuo corpo di recuperare e prepararsi ad accedere ad un livello superiore. Il...

#9 | Influencer o influnzati? Un dilemma di straordinaria attualità

#9 | Influencer o influnzati? Un dilemma di straordinaria attualità

Sono giorni frenetici: dopo i primi contagi in Italia, lo spettro del “Corona Virus” è entrato prepotentemente nelle nostre vite, e con esso stiamo assistendo ad una vera e propria psicosi. E una domanda mi sorge spontanea: ci stanno nascondendo qualcosa, oppure...

#8 | Si può avere paura di essere felici?

#8 | Si può avere paura di essere felici?

Pochi giorni fa sono stato invitato da un’azienda per parlare di felicità. Quando ricevo questo tipo di richiesta, rispondo sempre in maniera positiva. Il tema della felicità, oltre ad averlo studiato per anni, mi appassiona particolarmente, e poterlo condividere con...

#7 | I 4 “Se…”, fattori esclusivi di un’esistenza di valore

#7 | I 4 “Se…”, fattori esclusivi di un’esistenza di valore

Chi ha frequentato il mondo della formazione, avrà sicuramente già sentito parlare di Jim Rohn, uno dei più grandi filosofi motivazionali di sempre. Leggendo il suo libro “Vivi una vita ispirata”, sono inciampato in un capitolo interessante in cui l’autore spiega con...

#6 | Se non credi in te stesso, chi ci crederà?

#6 | Se non credi in te stesso, chi ci crederà?

È stato un brutto colpo ricevere la notizia della morte di Kobe Bryant: uno dei migliori giocatori di basket di sempre, ma sopratutto un grande uomo che era capace di farsi voler bene grazie alla sua immensa umiltà. L’elicottero sul quale viaggiava si è schiantato...

#5 | Cambiare abitudini che non funzionano più è possibile

#5 | Cambiare abitudini che non funzionano più è possibile

Ti ricordi la prima volta in cui sei andato in bicicletta? Fino a quando non avevi vista una (inconsapevolezza inconscia), neanche avevi il desiderio della bicicletta. Poi, hai notato gli altri bambini divertirsi con quello strano oggetto. I tuoi genitori te ne hanno...

#4 | La fatica è come il colesterolo

#4 | La fatica è come il colesterolo

Neanche tu puoi esimerti. Ti devi impegnare e devi fare fatica. Non lo dico io, lo dice la mia esperienza. O ti impegni in prima persona, o sarà la vita stessa a farlo per te. Conosco persone super impegnate, che si dividono tra lavoro, famiglia e sport, e lo fanno in...