Blog
#51 | Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo
La storia ci insegna che esiste una categoria di uomini e di donne che sono in grado di avere una visione talmente chiara del futuro che alla fine sono anche in grado di realizzarla: stiamo parlando degli imprenditori. A tal proposito, quelli di maggior successo...
#50 | La gratitudine è uno dei muscoli principali della nostra felicità
Il vero motivo per cui scrivo questo articolo è per dirti GRAZIE! Se stai leggendo questo testo, probabilmente ci conosciamo, o forse non ancora. Ma ciò che conta è che ti sono veramente grato, perché senza di te le mie parole non avrebbero alcun senso. 50 settimane...
#49 | Una strategia utile per portare a termine quel progetto che hai nel cassetto
Qual è quel progetto che nascondi nel tuo cassetto e che da tanto tempo vorresti realizzare? Quel progetto che custodisci intimamente nei tuoi “vorrei… ma” e che tutte le volte si diverte a trovare una scusa sempre valida che ti impedisce di iniziarlo o addirittura di...
#48 | Paura, rabbia, dolore e piacere: quanto sono importanti le emozioni che proviamo?
Le emozioni, si sa, da sempre fanno parte della nostra vita. Ci pervadono, tutti i giorni, guidando le nostre scelte e i nostri comportamenti in maniera del tutto irrazionale. E tutte le volte che proviamo ad imbrigliarle, loro si ribellano, e con una forza...
#47 | L’autoefficacia è un muscolo che si nutre di “pianificazione”
Il tema della pianificazione viene spesso sottovalutato da molti. Il motivo? Si è soliti pensare che sia sufficiente definire con precisione gli obiettivi da realizzare per vederli accadere. Per un periodo addirittura, con l’avvento di “The secret”, qualcuno era...
#46 | A che punto ti trovi nel tuo personale viaggio dell’eroe?
È un periodo di grandi cambiamenti quello che si prospetta davanti a noi. E se lo scopo dei cambiamenti è quello di creare disordine, il nostro compito è quello di riportare la pace e l’equilibrio nei nostri sistemi. Dicono che le crisi siano il presupposto di ogni...
#45 | 3 motivi per cui nessuno di noi dovrebbe più guardare un telegiornale
Diciamocelo: stiamo vivendo un momento molto particolare della nostra esistenza. Pandemia, lockdown, attività chiuse, scuole a distanza. Vorremmo che questo periodo non fosse mai esistito e invece siamo qui, chiamati a superare questa nuova sfida che il destino ci ha...
#44 | Ti bastano solo 4 minuti per farti contagiare dalle riflessioni di Elasi
Parlare di influenze, in questo momento storico, forse non è una scelta azzeccata. Ma se proprio dobbiamo farci contagiare, lasciamo che siano le persone con un atteggiamento positivo a farlo. Oggi ti voglio parlare di Elisa Massara, in arte Elasi, un esempio per...
#43 | 7 motivi per cui le persone non si prefiggono obiettivi
Sarà capitato anche a te di parlare e confrontati con persone che non sono soddisfatte della propria vita. Alcune di loro si lamentano, altre invece si sentono impotenti. Vorrebbero per loro situazioni diverse: vorrebbero sentirsi più appagate, più realizzate e più...
#42 | Tutti noi dovremmo averne almeno 3
Pensare che la nostra vita possa scorrere sempre liscia, sarebbe pura utopia. Siamo essere umani, e in quanto tali, imperfetti e vulnerabili. E così può capitare di attraversare momenti no: situazioni complesse che dobbiamo capire come gestire e superare. Momenti in...
#41 | Se ti piace vincere, ci sono 5 allenatori che hanno qualcosa da mostrarti
Lo sport viene utilizzato spesso come metafora per rappresentare la vita: soddisfazioni e delusioni, vittorie e sconfitte, confronti e desideri, aggregazione e solitudine. Ti insegna a compiere sacrifici, a credere negli ideali, a lottare per qualcosa e a rialzarti...
#40 | Non tutti i mali vengono per nuocere
C’è una regola della vita che dice… “senza eventi negativi non ci sarebbero eventi positivi”. E se ci pensi bene, è veramente così. La storia dell’umanità ne è una dimostrazione. Da sempre, bene e male si combattono per imporsi l’uno sull’altro, anche se questa eterna...











