La stragrande maggioranza delle persone si rovina l’esistenza con complessi di inferiorità più o meno profondi. Pensa di essere da meno, di non essere all’altezza; guarda gli altri come se fossero di più, meglio, perfetti, senza alcun difetto o problema; si sente...
Le convinzioni, si sa, ricoprono un ruolo determinante nel raggiungimento dei risultati che ci prefiggiamo. Tanto potenti quanto limitanti, regolano l’intensità e la qualità dei nostri comportamenti, e di conseguenza ciò che siamo in grado di raggiungere. Ecco perché...
Napoleone è morto che aveva 51 anni. Madre Teresa di Calcutta quando ne aveva 87. Nelson Mandela all’età di 95 anni. Jeanne Calment, la donna più longeva della storia, a 122 anni e 165 giorni. Che lo vogliamo o no, questa vita terrena ha una data di scadenza che non...
La tigre, si sa, è uno dei felini più affascianti che esistano e anche uno dei più difficili da addomesticare. Lo sanno bene i domatori professionisti, ma in qualche modo lo sappiamo bene anche noi. Perché? In ognuno di noi vive una “tigre interiore” che spesso prende...
Il 20 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale della felicità: un intero giorno dedicato per ricordare quanto questo sentimento stia a cuore ad ogni essere umano. Talvolta ci pare utopia anche solo pensare di afferrare la felicità nella sua interezza, e in...
Abraham Maslow diceva “Se progetti deliberatamente di essere meno di quello che sei capace di essere, allora ti avviso che sarai infelice per il resto della tua vita.” Ma perché ogni tanto ci auto-limitiamo? Quali forze guidano i nostri comportamenti? Che cosa ci...